L’invasione dei “neologismi”, letteralmente nuove parole derivanti in linea generale da lingue straniere e quindi “forestierismi”, nel mondo a fumetti è particolarmente diffusa, favorevoli o meno dobbiamo prenderne atto.
Il termine “fanzine” nasce dall’unione di 2 forestierismi, ovvero “fan” per definire l’appassionato (o fanatico) e “magazine” (rivista).
Nel caso che tratteremo farò riferimento a quelle pubblicazioni amatoriali, realizzate da gruppi di appassionati del fumetto.